I Pini di Aquilino è un campus outdoor con annesso un piccolo bosco su terreno agricolo nel Parco Sud, il nostro Nature camp è attrezzato con percorsi aerei tra cui Ponte Tibetano, Tirolese e Tailandese, Labirinto Vietnamita e Tiro con l’arco.

Siamo una ASD affiliata al CONI e supportati nella formazione dalla FISSS (Federazione Italiana Survival Sportivo Sperimentale). Dal 2014 svolgiamo attività per le scuole con percorsi didattici incentrati sull’apprendimento esperienziale, campus estivi e attività ricreative e sportive per bambini e ragazzi,oltre al progetto infanzia outdoor attivo dal 2021.

NATURE CAMP 
CAMPI ESTIVI IN NATURA 2025

I campi estivi saranno attivati dal 9 giugno al 1 agosto e dal 25 agosto al 5 di settembre, da lunedì a venerdì e con orario 8.30 alle 17.30.

ORARIO INGRESSO AL CAMPUS: tra le 8.30 e le 9.30.

ORARIO DI USCITA DAL CAMPUS: tra 16.30 e le 17.30.

I bambini saranno divisi in piccoli gruppi per fascia di età, trascorrendo le giornate estive coinvolti in attività ludico-sportive, in un ambiente naturale, in piena sicurezza e con l’assistenza di istruttori FISSS e animatori formati in attività Outdoor.

Durante le giornate si alternano attività ludico-sportive, giochi di ruolo e di avventura, attività naturalistiche con riconoscimento tracce animali, laboratori di pittura e arte, costruzione di ripari, accensione del fuoco, tiro con l’arco, cura dell’orto didattico e raccolta dei suoi frutti.

Il nostro campus per i piccoli dai 3 ai 5 anni ha come tema principale la scoperta del bosco e il vivere a contatto con la natura, attraverso attività pensate per loro e il gioco con materiali naturali.

Le attività saranno adattate all’età dei partecipanti e ai loro interessi. Ogni giorno ci saranno attività motorie all’aria aperta a completamento di una sana giornata.

E non mancheranno tanti giochi e tante risate!

Le attività che proponiamo nel nostro campus sono in sintonia con le attività sportive e formative che ci contraddistinguono.

DINAMICHE -  percorso aereo, esercizi di equilibrio, labirinto al buio.

ANTROPOLOGICHE -  accensione del fuoco, tecniche di cottura, tiro con l’arco.

SURVIVAL - tecniche di costruzione di ripari, nodi, intrecci con fibre naturali.

LUDICO SPORTIVE -  giochi di ruolo, giochi di squadra e esercizi di fiducia.

CACCIA AL TESORO  - tecniche di orientamento e utilizzo della bussola.

Giornata tipo

8.30-9.30     Ingresso e accoglienza.

9.30-10.00    Ginnastica e riscaldamento.

10.00-12.30  Attività a scelta in base a esigenze del gruppo e valutazione dell’ istruttore.

12.30-13.15  Pranzo.

13.15-14.00  Riposo/gioco libero.

14.00-15.00  Compiti o letture.

15.00-16.30 Attività a scelta in base a esigenze del gruppo e valutazione dell’ istruttore.

16.30-17.30 Uscita e gioco libero.

 

Costi campus e organizzazione:

Costo diversificato e ridotto per la frequenza plurisettimanale.( Al momento della compilazione il sistema calcolerà la quota scontata, che vi sarà inviata via mail con le modalità di pagamento)

 Il costo è di € 160,00 a settimana con giornata completa per la fascia 6/12 anni, compreso di pranzo, merenda pomeridiana ed assicurazione.

Il costo è di € 95,00 a settimana con metà giornata per la fascia 3/5 anni e  € 160,00  per la giornata intera, compreso pranzo, merenda pomeridiana, ed assicurazione.

Sconto fratelli 10%. (Attenzione: cliccare nella scheda iscrizione ho già un fratello iscritto solo sulla seconda iscrizione).

OBBLIGO DI CERTIFICATO PER SPORT NON AGONISTICO DAI 6 ANNI.(valido quello utilizzato per altri sport)

* In caso di previsto forte maltempo (vento forte,grandine etc) non sarà possibile effettuare il campus e tenere i bambini nel nostro spazio. Ci sposteremo al coperto sempre vicino al campus.

In caso di pioggia lieve sarà richiesto alle famiglie di fornire ai ragazzi un abbigliamento adeguato: stivaletti da pioggia e k-way. Utilizzeremo il più possibile i nostri spazi interni ed esterni coperti.

- Frequenza:

Fascia 6/12 anni la frequenza può essere dalle ore 8,30 alle 17,30.

Fascia 3/5 anni la frequenza può essere anche di metà giornata.

- Abbigliamento:

Si richiede un abbigliamento sportivo con scarpe o scarponcini con suola non liscia e cappellino.

- Cosa portare nello zaino: Nello zaino va portato sempre: merenda del mattino, bottiglia/borraccia piena di acqua (che una volta finita sarà fornita da noi), sandaletti, asciugamano, un cambio, compiti/libro da leggere e astuccio.


Modalità iscrizione:  


Qui sotto selezionare la settimana o settimane di interesse, fleggare su accetto condizioni e su iscriviti.

Una volta compilata in tutte le sue parti la scheda di iscrizione, (nella sezione ALTRO indicare il nome e cognome di evenutale compagno con cui stare in gruppo,(cerchiamo di accontantare tutti, attenzione i bambini sono divisi per fasce di età) vi arriverà una mail di conferma, dove allegare ricevuta di pagamento e certificato per sport non agonistico.(ATTENZIONE ALLEGARE I PDF NOMINADOLI SOLO BONIFICO E CERTIFICATO SENZA CARATTERI STRANI ALTRIMENTI NON VENGONO CARICATI)

Allegati questi documenti, ricevete quietanza di pagamento dove indicare il CODICE FISCALE di chi ha effettuato il pagamento( LA RICEVUTA SARA’ INTESTATA ALLA PERSONA INDICATA)

ATTENZIONE SE FATE ISCRIZIONE DA CELLULARE ANDATE IN FONDO ALLA PAGINE E CLICCARE SU SWITCH TO DESKTOP

SE IL SISTEMA DOVESSE BLOCCARVI INVIATECI UNA MAIL

 Per ulteriori informazioni inviare una mail a info@ipinidiaquilino.it 

VI ASPETTIAMO PER UN’ESTATE ALL’INSEGNA DEL DIVERTIMENTO!!








 

Termini e condizioni
Accetto di rispettare ed aderire al codice di condotta (pubblicato sul sito www.ipinidiaquilino.it) e di impegnarmi a promuovere un ambiente sicuro, rispettoso e inclusivo all'interno della ASD “I Pini di Aquilino”